Apriamo oggi un nuovo appuntamento, il “CINEtip“, il suggerimento cinefilo per i nostri lettori o quelli occasionali, alla ricerca di un buon titolo per trascorrere qualche ora piacevole e costruttiva. Non avrà nessuna cadenza specifica, suggerimento sempre valido nel tempo per coloro si soffermeranno, che riguarda e riguarderà, di tanto in tanto qui in sezione “Entertainment” , un’approfondimento su tematiche profonde e sempre attuali, su cui riflettere e trarre spunto, ma anche la leggerezza, convivialità, ironia ed ilarità, percorsi avvincenti e la sagacia che solo il buon cinema, con lungometraggi degni di nota, capolavori o titoli meno conosciuti ma pur sempre validi, spesso e con sapiente maestria, sanno trasmettere.
Elysium è un film del 2013 diretto da Neill Blomkamp, che ci trasporta in un futuro distopico dove le disuguaglianze sociali hanno raggiunto livelli estremi. Con una trama avvincente e una forte componente visiva, il film affronta temi attuali come l’immigrazione, la salute e le disparità economiche.
Trama e Scheda di “Elysium”
Nell’anno 2154 esistono due classi di persone: le persone molto ricche che vivono in un ambiente incontaminato ricreato dall’uomo su una stazione spaziale chiamata Elysium e il resto della popolazione, che vive su una Terra sovrappopolata e in rovina. Il Segretario Delacourt (Jodie Foster), un rigido funzionario del governo, non si fermerà davanti a nulla per far rispettare le leggi anti-immigrazione e preservare il lussuoso stile di vita dei cittadini di Elysium. Ciò non fermerà il popolo della Terra dal tentare di entrare, con ogni mezzo possibile.
Titolo originale: Elysium
Anno: 2013
Genere: Fantascienza, Azione, Dramma, Thriller
Regia: Neill Blomkamp
Cast: Matt Damon: Max, Jodie Foster: Delacourt, Sharlto Copley: Kruger, Diego Luna: Julio, Wagner Moura: Spider, Alice Braga: Frey, William Fichtner: John Carlyle, Jose Pablo Cantillo: Sandro, Faran Tahir: President Patel, Maxwell Perry Cotton: Young Max, Brandon Auret: Drake, Josh Blacker: Crowe, Emma Tremblay: Matilda, Adrian Holmes: Manuel, Jared Keeso: Rico, Michael Shanks: CCB Agent, Carly Pope: CCB Agent, Ona Grauer: CCB Agent, Terry Chen: Technician, Chris Shields: Dr. Faizel
Durata: 1h 49min
Nazione: United States of America
Il film racconta la storia di Max DeCosta (interpretato da Matt Damon), un ex detenuto che vive sulla Terra, ora un pianeta degradato e sovrappopolato. In contrasto, la stazione spaziale chiamata Elysium è abitata dai ricchi e dai potenti che godono di ogni comodità immaginabile. Qui si trovano tecnologie avanzate in grado di curare qualsiasi malattia. La lotta per l’accesso a queste risorse diventa il fulcro della narrazione.

Tematiche Sociali
Uno degli aspetti più interessanti del film è la sua critica sociale. Elysium mette in luce le ingiustizie della società moderna attraverso una rappresentazione visiva delle differenze tra i due mondi: quello decadente della Terra e quello utopico di Elysium. La pellicola invita a riflettere su questioni come l’accesso alla sanità, il diritto alla vita dignitosa e le conseguenze dell’accumulo smisurato di ricchezze da parte di pochi privilegiati.

Aspetti Tecnici
Dal punto di vista tecnico, il film si distingue per gli effetti speciali mozzafiato e per la direzione artistica curata nei minimi dettagli. Le scene d’azione sono ben coreografate e mantengono alta l’attenzione dello spettatore dall’inizio alla fine. La colonna sonora contribuisce a creare un’atmosfera intensa ed emozionante.

Performance degli Attori
Matt Damon offre una performance convincente nel ruolo principale Max; riesce a trasmettere vulnerabilità ma anche determinazione nella sua ricerca disperata per cambiare il proprio destino. Accanto a lui spiccano Jodie Foster nel ruolo dell’antagonista Delacourt, con una presenza carismatica che incarna i poteri oppressivi del sistema.

Sharito Copley interpreta Kruger, uno spietato Villain con la sua interpretazione inquietante riesce a dare vita a un personaggio complesso ed affascinante allo stesso tempo. Diego Luna interpreta Julio, amico fidato di Max; porta al suo personaggio calore umano ed empatia in mezzo alla durezza della realtà circostante. Infine, Wagner Moura – noto ai più per il suo ruolo in Narcos, in cui magistralmente ha interpretato l’iconico Pablo Escobar – veste i panni di Spider, un abile hacker che gioca un ruolo cruciale nella lotta contro l’oppressione presente su entrambi i mondi.

William Fichtner offre una solida interpretazione nei panni dell’agente operante su Elysium; porta sullo schermo astuzia strategica ed ambizione spietata nel perseguire gli obiettivi dei potenti. Toccante il ruiolo di Alice Braga che impersona Frey Santiago, ex amore di Max nonché madre di una bambina malata: Matilda. La sua performance è emotivamente risonante mentre cerca disperatamente di proteggere ciò che ama in questo mondo ostile.
Perché Guardare Elysium?
Elysium non è solo un film d’azione avvincente; è anche uno specchio delle problematiche sociali contemporanee che meritano attenzione. Se siete appassionati di fantascienza con profondità tematica o semplicemente cercate un buon intrattenimento cinematografico, questo film merita sicuramente una visione.
